Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn

  • Didattica
  • Servizi
  • Gruppi di ricerca
  • Corso di dottorato Scienze Cognitive
  • Il Dipartimento
DIPARTIMENTO DI
PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE
2018-2022 Dipartimento di eccellenza - MIUR
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Dipartimento di Eccellenza
    • Organizzazione
    • Calendari
    • Codice d'onore
    • Bandi
    • Qualità
    • Contatti e numeri utili
    • Perchè scegliere UniTrento
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Dottorato
    • Seminari di credito
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Seminari e convegni
    • Pubblicazioni
    • Partecipare agli esperimenti
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Cos'è la Terza Missione
    • Eventi
    • Centri di servizio
    • Educazione continua in medicina

Menù

  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Dipartimento di Eccellenza
    • Organizzazione
    • Calendari
    • Codice d'onore
    • Bandi
    • Qualità
    • Contatti e numeri utili
    • Perchè scegliere UniTrento
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Dottorato
    • Seminari di credito
  • Ricerca
  • Servizi
  • Mobilità internazionale
  • Terza missione
 
  • silhouette di testa umana che ha un cuore al posto del cervello

    Il benessere individuale. E come migliorarlo

    25 febbraio, ore 14

News

Premiata la qualità della ricerca. Altri 49 milioni per l'Ateneo dai "Dipartimenti di eccellenza" Nuovo successo per la qualità della ricerca dell’Ateneo trentino dalla valutazione ministeriale Anvur (VQR 2023-2027)
Call for Admission to the Master's degree in Human-Computer Interaction is open!
"Libera circolazione": 50 euro l'anno e viaggi in Trentino Da lunedì 29 agosto puoi sottoscrivere l'abbonamento per l'anno accademico 2022/2023
Nuova struttura prove di tedesco e spagnolo B2 generale tutte le informazioni sulla nuova struttura
Presentazione nuovi progetti di cooperazione internazionale in Erasmus+: pubblicato il nuovo bando 2023 Disponibile la nuova guida al programma Erasmus+
Presentazione nuove proposte progettuali Jean Monnet: pubblicato il nuovo bando 2023 Scadenza: 14 febbraio 2023
B-education: idee che valgono Partecipa al progetto di educazione finanziaria e sostenibilità e vinci fino a 10.000 euro
tutte le news

Eventi

Un viso di profilo con un cuore rosa Il benessere individuale. E come migliorarlo 25 febbraio 2023
Tre ragazzi seduti che parlano Transizioni - Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità Presentazione del progetto Euregio: 31 gennaio 2023
ragazzi che parlano UX Challenge Un design sprint di 5 giorni sulla User eXperience di prodotti digitali: 27 febbraio - 6 marzo 2023
Immagine di persone che fanno sport Facoltiadi invernali 2023 18 febbraio, Lago delle Buse di Bedollo (Pinè) - Iscrizioni entro il 2 febbraio 2023
Orologi È l'ora di ... conoscere la banca dati Nexis Uni Come si usa la banca dati: aggregatore di fonti di notizie e informazioni in ambito legale ed economico: 1 febbraio 2023
tutti gli avvisi

IN EVIDENZA

  • Orari aule ed esami
  • Moodle - Accesso online ai corsi

CORSI DI STUDIO

  • Corsi di laurea
    • Interfacce e tecnologie della comunicazione
    • Scienze e tecniche di psicologia cognitiva
    • Educazione Professionale
  • Corsi di laurea magistrale
    • Psicologia
    • Human-Computer Interaction
    • Medicina e chirurgia
    • Data Science
  • Dottorato di ricerca
    • Scienze Cognitive

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
corso Bettini, 84 I-38068 Rovereto (TN)
tel. +39 0464 808401
DipartimentoPSC [at] unitn.it

Facebook Instagram Twitter Linkedin

UniTrentoMag
Opera Universitaria di Trento
UniTrento Alumni
Piano Strategico 2022-2027
Formazione Insegnanti
  • Privacy
  • Credits
  • Segnalazioni