Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Didattica Online
  • Biblioteche
Logo Unitn
MyUnitn
MyUnitn

  • Didattica
  • Servizi
  • Gruppi di ricerca
  • Corso di dottorato Scienze Cognitive
  • Il Dipartimento
DIPARTIMENTO DI
PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE
  • Dipartimento
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Calendari
    • Codice d'onore
    • Bandi
    • Qualità
    • Contatti e numeri utili
    • Perchè scegliere UniTrento
    • Dove siamo
  • Didattica
    • Corsi di studio
    • Master
    • Dottorato
    • Seminari di credito
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Seminari e convegni
    • Pubblicazioni
    • Partecipare agli esperimenti
  • Servizi
    • Servizi per la didattica
    • Iscrizioni e carriera
    • Altri servizi
  • Mobilità internazionale
    • Andare all'estero
    • Venire a Trento
  • Terza missione
    • Cos'è la Terza Missione
    • Eventi
    • Centri di servizio
    • Educazione continua in medicina
 
  • Condividi questa pagina
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Terza missione | Eventi di Terza Missione

Eventi di Terza Missione

  • Cos'è la Terza Missione
  • Eventi
  • Centri di servizio
  • Educazione continua in medicina

Eventi in programma

Di seguito l'elenco delle attività di Terza Missione in programma, con date, sedi, modalità di erogazione ed eventualmente iscrizione alle attività stesse:

18th Annual Conference of the Italian Association of Cognitive Sciences

15-17 December 2022

Relatori: Ophelia Deroy, Fosca Giannotti, Mark Keane, Magda Osman  
Responsabili scientifici: Sara Dellantonio, Stefania Pighin 

Link - 18th Annual Conference of the Italian Association of Cognitive Science

Diversamente - Un dialogo rispetto ai disturbi del Neurosviluppo  EVENTO RINVIATO

10 giugno 2022 - Teatro Sanbàpolis (TN)

Responsabile scientifico: Arianna Bentenuto

Relatori: Arianna Bentenuto, Stefano Cainelli

Link - Diversamente

Eventi svolti

Inclusive and Intersectional Research: LGBTQIA+ issues through a psychological and sociological lens

28 giugno 2022 

Relatori: Lorenzo DePreto, Micol Gemignani, Aurora Perego, Andrea Scatolon 
Responsabili Scientifici: Maria Paola Paladino, Jeroen Vaes

Link - Inclusive and Intersectional Research: LGBTQIA+ issues through a psychological and sociological lens

La Valutazione DSA nell’Adulto

17 giugno 2022 

Relatori: Antonella De Angeli, Enrico Ghidoni, Maria Grazia Martino
Responsabile scientifico: Paola Venuti

Link - La Valutazione DSA nell’Adulto

Stati alterati di coscienza e creatività nel paleolitico superiore

1 giugno 2022 - Teatro Sanbàpolis (TN)

Relatore: Nicola De Pisapia 

Link - Stati alterati di coscienza e creatività nel paleolitico superiore

Ecoltura - Per un’ecologia della cultura

31 maggio 2022 - Sala Belli Palazzo Alberti Poja - Rovereto

Responsabile scientifico: Lucia Rodler

Link - Ecoltura - Per un’ecologia della cultura

Presentazione del Master di I livello In Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM) 

16 maggio 2022

Relatori: Ester Gallo -  Consiglio Direttivo del Master
Responsabile Scientifico: Fulvio Cortese

Link - Presentazione del Master di I livello In Diritto e Politiche delle Migrazioni (DIRPOM)

Per non fare errori del genere - Linee guide sulle tematiche LGBTQIA+ nella pratica educativa

22 aprile 2022

Relatori: Arianna Miriam Fiumefreddo – Counselor responsabile Rete ELGBTQI* dell'Alto Adige Südtirol,Riccardo Santoni del Forum Trentino per la pace e i diritti umani.
Responsabili Scientifici: Remo Job, Diego Giacometti

Link - PER NON FARE ERRORI DEL GENERE

Attraversamenti - L'autore incontra la cittadinanza

8 aprile 2022

Relatore: Maurizio De Giovanni
Responsabile Scientifico: Paola Venuti

Link Attraversamenti

Fiabe allo Smartphone

8 marzo 2022 

Relatrice: Letizia Chesini 
Responsabile scientifico: Lucia Rodler

Link - Fiabe allo Smartphone