Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Il Dipartimento
    • Codice d'onore
    • Didattica
    • Ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Bandi
    • Norme e Regolamenti
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Internazionale
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Dove siamo
  • Vivi
    • Biblioteca
    • Centro Linguistico
    • Test Centre
    • Opera Universitaria
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Sport
Logo Unitn
Quick links
  • English
MyUnitn
  • English
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO DI
PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE
  • Didattica
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Seminari e convegni del 2021
    • Pubblicazioni
    • Centri di servizio
    • Partecipare agli esperimenti
    • Link utili
  • Dottorato
  • Internazionale
  • Info studenti
  • Qualità
  • Persone
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Gruppi di ricerca | ITeCS Lab - ICT and Cognitive Science Lab

ITeCS Lab - ICT and Cognitive Science Lab

  • Aree di ricerca
  • Gruppi di ricerca
    • Mente sociale
    • Centro studi di linguaggio
    • International Migration Laboratory
    • Neuroscienze cognitive e cliniche
    • BESt-DaD
    • Laboratorio di Neuroscienze Cliniche (LaNeC)
    • Organizzazione, educazione e studi culturali
    • Sentirsi Forti - Superare le difficoltà nella ripartenza della scuola
    • LIQuID
    • Laboratorio Comunicazione Efficace e Narratività
    • The RARE Net
    • WE.BE.WO. Lab
    • CoPInG
    • Metodologie quantitative e tecnologie cognitive
    • ITeCS Lab - ICT and Cognitive Science Lab
  • Laboratori
  • Seminari e convegni del 2021
  • Pubblicazioni
  • Centri di servizio
  • Partecipare agli esperimenti
  • Link utili
Link utili 
Sito web

Il laboratorio di ricerca  ICT e Scienze Cognitive è un’iniziativa congiunta della Fondazione Bruno Kessler (FBK - Center for  Information and Communication Technology)  e del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento. L’obiettivo principale è facilitare la ricerca su (1) l’applicazione di approcci e costrutti della psicologia cognitiva per migliorare la progettazione di tecnologie digitali, in modo particolare per quanto concerne gli aspetti dell’interazione persona-macchina e intelligenza artificiale; e (2) l’uso di nuovi metodi dell’informatica, in particolare quelli basati su machine learning e big data, per sperimentare approcci innovativi di formazione, ricerca e pratica clinica in psicologia.

Il laboratorio fornisce un contesto aperto e multi-disciplinare inteso a (a) promuovere ricerca innovativa (b) favorire il trasferimento di competenze verso aziende, società civile e scuole (c) formare professionisti nel campo della progettazione centrata sull’utente di tecnologie digitali.

Membri FBK

Massimo Zancanaro, Michela Ferron, Gianluca Schiavo, Ornella Mich

Membri DiPSCo

Remo Job, Massimo Zancanaro, Barbara Treccani, Nicola De Pisapia