Salta al contenuto principale
  • People
  • Esse3
  • Webmail
  • Sitemap
  • Pin
  • Conosci
    • Il Dipartimento
    • Codice d'onore
    • Didattica
    • Ricerca
    • Dottorato di ricerca
    • Bandi
    • Norme e Regolamenti
  • Scopri
    • Orientamento
    • Job Guidance
    • Internazionale
    • Trasferimento tecnologico
    • Calendario
    • Dove siamo
  • Vivi
    • Biblioteca
    • Centro Linguistico
    • Test Centre
    • Opera Universitaria
    • Organizzazione
    • Servizi
    • Sport
Logo Unitn
Quick links
MyUnitn
MyUnitn
Quick links
DIPARTIMENTO DI
PSICOLOGIA E SCIENZE COGNITIVE
  • Didattica
  • Ricerca
    • Aree di ricerca
    • Gruppi di ricerca
    • Laboratori
    • Seminari e convegni del 2021
    • Pubblicazioni
    • Centri di servizio
    • Partecipare agli esperimenti
    • Link utili
  • Dottorato
  • Internazionale
  • Info studenti
  • Qualità
  • Persone
 
  • Condividi questa pagina
  • Versione stampabile
Facebook Google Plus LinkedIn Twitter Mail Whatsapp 
Home | Ricerca | Laboratori | Laboratorio EEG - elettroencefalogramma

Laboratorio EEG - elettroencefalogramma

  • Aree di ricerca
  • Gruppi di ricerca
  • Laboratori
    • Laboratori comuni di Scienze Cognitive e Sociali
    • Laboratorio di Elettroencefalografia
    • Laboratorio di Fisiologia e Comportamenti Affiliativi
    • Laboratorio di Osservazione Diagnosi Formazione
    • Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo
    • Laboratorio Quantitative Psychology Lab
  • Seminari e convegni del 2021
  • Pubblicazioni
  • Centri di servizio
  • Partecipare agli esperimenti
  • Link utili
Download 
application/pdfRegolamento e Procedure per l’utilizzo del laboratorio EEG(PDF | 379 KB)
application/pdfScheda cabina silente Amplifon(PDF | 95 KB)
application/pdfRegolamento Generale laboratori Cimec-Discof - Fedrigotti - 15Magg2007(PDF | 11 KB)

Laboratorio Elettroencefalografia 

The EEG lab is equipped with a 64-channel system for AC/DC recordings (Brain Products GmbH), an electrically-shielded booth, and three workspace for EEG/ERP analysis (BrainAnalyzer, Brain Products GmbH). Electrical brain activity is recorded by means of modular EEG caps (EASYCAP) with ring Ag/AgCl electrodes.
Researchers in the EEG lab combine electrophysiological and behavioural techniques to study the neural bases of cognition, and in particular of perception, language and attention.
In addition, the lab lab also features an integrated desktop-mounted Eyelink 1000 (SR
Research) Eye tracker. The EyeLink 1000 system has 1000 Hz sampling rate and is accurate up to 0.5°, with a resolution below 0.01°. TTL triggers from the display pc are acquired, allowing for data synchronization with the EEG recording system. Recording is controlled
by Visual C++ custom programs and wit Matlab Psychtoolbox+EyelinkToolbox. Online access to gaze position and gaze events data is available for performing gaze contingent experiments.

Cabina silente modulare

Cabina silente modulareLa cabina montata all’interno del laboratorio è una Cabina Silente Modulare tipo G 2x2,5F realizzata dalla SISPE per Amplifon. La cabina oltre ad esercitare un’attenuazione acustica è dotata di una schermatura faradica contro i campi elettromagnetici (vedi scheda a lato). Due guide d’onde e un apposito panello schermato permettono il collegamento fra apparecchiature che si trovano all’interno e all’esterno della cabina.
Il sistema di registrazione AC/DC a 64 canali (BrainAmp, Brain Products GmbH) prevede la trasmissione ottica dei dati: gli amplificatori posti all’interno della cabina sono collegati tramite fibra ottica ad un adattatore USB (USB2 Adapter) sul quale è inoltre presente un connettore 25 pin per l’invio dei marker. La registrazione dei potenziale avviene con un PC dedicato, sul quale è installato il software di registrazione (Brain Vision Recorder), e che comunica col computer per la generazione degli stimoli tramite l’ USB2 Adapter.  
Il montaggio della cuffia (modular EEG caps, EASYCAP) e degli elettrodi  (ring Ag/AgCl electrodes) avviene nell’apposita stanza allestita a ridosso al laboratorio, dove a fine esperimento il soggetto può lavarsi e sistemarsi i capelli.
E’ inoltre presente una terza stanza in cui sono presenti tre postazioni per l’analisi dati, ciascuna equipaggiata con una licenza per l’utilizzo del BrainVision Analyzer.

EyeLink 1000 / 2K Desktop System

EyeLink 1000 / 2K Desktop SystemRecentemente è stato acquistato il sistema “EyeLink 1000 / 2K Desktop System” ( SR-Research), per lo studio dei movimenti oculari, che permette di registrare i movimenti  oculari con una frequenza di campionamento di 500-1000 Hz, accuratezza maggiore  a 0.5° e una risoluzione  inferiore a 0.01°. Il sistema in questione può essere facilmente sincronizzato (triggers TTL e marker digitali) con il sistema di registrazione EEG e cosa indispensabile lascia  il soggetto libero nei movimenti e dall’applicazione di qualsiasi dispositivo.
Il sistema in questione lasciando  il soggetto libero nei movimenti e non richiedendo l’applicazione di alcun dispositivo non interferisce con la registrazione EEG; inoltre l’utilizzo di triggers TTL e marker digitali permette la sincronizzazione dei due sistemi di registrazione.

Referenti dott.ssa Veronica MAZZA e dott. Francesco VESPIGNANI

Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
corso Bettini, 84 - 38068 Rovereto (TN)
Tel. 
+39 0464 808401
Fax 
+39 0464 808402
dipartimentoPSC [at] unitn.it