In questa pagina sono elencati gli eventi degli anni passati, suddivisi per anno.
Seminari e convegni 2022
18th Annual Conference of the Italian Association of Cognitive Sciences
15-17 December 2022
Relatori: Ophelia Deroy, Fosca Giannotti, Mark Keane, Magda Osman
Responsabili scientifici: Sara Dellantonio, Stefania Pighin
Link - 18th Annual Conference of the Italian Association of Cognitive Science
Feminist science fiction? Yes, we can
15 dicembre 2022
Relatrice: Eleonora Federici
Responsabile scientifico: Maria Micaela Coppola
Link - Feminist science fiction? Yes, we can
Psychology and Cognitive Science in transition: a key role in environmental and climate challenges
5 dicembre 2022
Relatori: Lavinia Laiti, Elisa Menardo, Fabio Del Missier, Anna Castiglione, Cameron Brick, Adam Aron
Responsabili scientifici: Andrea Bizzego e Gianluca Esposito
Introduction to Multilevel modeling with R
29-30 Novembre 2022
Relatore: Vicente Gonzàlez-Romà
Responsabile scientifico: Jeroen Andre Filip Vaes
Psychology and Cognitive Science in transition: a key role in environmental and climate challenges
5 dicembre 2023
Sleep Studies in typical and atypical development
24 novembre 2022
Relatrice: Dagmara Dimitriou, UCL Institute of Education - London (UK)
Responsabile scientifico: Gianluca Esposito
Link - Sleep Studies in typical and atypical development
Utilizzare i social network per promuovere la propria ricerca
Da profilo personale a pagina pubblica: come parlare sui social a un pubblico più ampio
16 -17 Novembre 2022
Relatrice: Maddalena Sommadossi
Responsabile scientifico: Jeroen Andre Filip Vaes
The Secret Life of Literature
27 ottobre 2022
Relatrice: Liza Zunshine
Responsabile scientifico: Emanuele Castano'
Link: The Secret Life of Literature
Using Assessment for Learning approaches in Higher Education
26 ottobre 2022
Relatrice: Kay Sambell
Responsabile scientifico:Anna Serbati
Link - Using Assessment for Learning approaches in Higher Education
"Web Scraping"
25 ottobre 2022
Relatore: Riccardo Medana
Responsabile scientifico: Jeroen Andre Filip Vaes
Relazione genitore-bambino e attaccamento nei contesti di fragilità
21 ottobre 2022
Relatori: Simona De Falco, Michele Giannotti, Floriana La Femina, Patrizia Losio, Diletta Mauri, Alessandra Simonelli, Marinus Van IJzendoorn, Paola Venuti
Responsabili scientifici:Simona De Falco, Paola Venuti
Link - Relazione genitore-bambino e attaccamento nei contesti di fragilità
Computational approaches to understanding early typical and atypical experience
14 ottobre 2022
Relatore: Daniel Messinger, University of Miami (USA)
Responsabile scientifico: Gianluca Esposito
Link - Computational approaches to understanding early typical and atypical experience
Meeting of the EUROPEAN MATHEMATICAL PSYCHOLOGY GROUP 2022
5-7 settembre 2022
Keynote Speakers: Gregory Ashby, Hans Colonius, Rocío Alcalá-Quintana
Comitato Scientifico: Luigi Burigana, Adele Diederich, Matthias Gondan, Jürgen Heller, Eberhard Karls,
Luigi Lombardi, Luca Stefanutti,Veronika Lerche, Christian-Albrechts
Link - Meeting of theEUROPEAN MATHEMATICAL PSYCHOLOGY GROUP 2022
La Valutazione DSA nell’Adulto
17 giugno 2022
Relatori: Antonella De Angeli, Enrico Ghidoni, Maria Grazia Martino
Responsabile scientifico: Paola Venuti
Link - La Valutazione DSA nell’Adulto
Cerimonia di Proclamazione dei Dottori di Ricerca Scienze Cognitive 34° ciclo
5 luglio 2022
Coordinatore del Corso di Dottorato: Gianluca Esposito
Link - Cerimonia di Proclamazione dei Dottori di Ricerca Scienze Cognitive 34° ciclo
Not that bad, not that easy: effective instructional design for technology-supported teaching and learning
1 luglio 2022 - PhD Talk
Relatrice: Ingrid Noguera Fructuoso
Responsabile Scientifico: Anna Serbati
The use of VR in reminiscence therapy sessions with people with mild dementia
23 giugno 2022 - PhD Talk
Relatore: Rui Raposo
Responsabile Scientifico: Massimo Zancanaro
Link - The use of VR in reminiscence therapy sessions with people with mild dementia
Big Data in Cognitive Science
31 maggio 2022 - PhD Talk
Relatore: Michael J. Cortese
Responsabile Scientifico: Remo Job
Link - Big Data in Cognitive Science
Cognitive Science and Pedagogical Practice – The Scholarship of Teaching and Learning
26 maggio 2022 - PhD Talk
Relatrice: Maya M. Khanna
Responsabile Scientifico: Remo Job
Link - Cognitive Science and Pedagogical Practice – The Scholarship of Teaching and Learning
Recent research in Thai on older adults at risk of MCI and EEG findings
25 maggio 2022
Relatori: Jeroen Vaes, Mrs. Pattrawadee Makmee, Mrs. Waraporn Thaima, Mr. Peera Wongupparaj
Link - Recent research in Thai on older adults at risk of MCI and EEG findings
The slow but certain suicide of the academic endeavour
19 maggio 2022 - PhD Talk
Relatore: Paul van der Vet
Responsabile Scientifico: Massimo Zancanaro
Link - The slow but certain suicide of the academic endeavour
Retractions, errors, fraud, and fake journals
17 maggio 2022 - PhD Talk
Relatore: Paul van der Vet
Responsabile Scientifico: Massimo Zancanaro
Link - Retractions, errors, fraud, and fake journals
Gender Technology and Development
17 maggio 2022 - PhD Talk
Relatore: Arul Chib
Responsabile Scientifico: Gianluca Esposito
Link - Gender Technology and Development
The ins and outs of feedback: how it works and how it doesn’t?
13 maggio 2022
Relatrice: Anastasiya Lipnevich
Responsabile Scientifico: Anna Serbati
Link - The ins and outs of feedback: how it works and how it doesn’t?
Building an academic career
6 aprile 2022 - PhD Talk
Relatore: Karina Nielsen, University of Sheffield
Responsabile Scientifico: Michela Vignoli
Link - Building an academic career
Organisational interventions
4 aprile 2022 - PhD Workshop
Relatore: Karina Nielsen, University of Sheffield
Responsabile Scientifico: Michela Vignoli
Link - Organisational interventions
Testing mediation hypothesis
15-16 febbraio 2022 - PhD Seminar
Relatore: Antonio Calcagnì - Università di Padova
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Testing mediation hypothesis
A socio-cognitive look at the intersectionality: the case of age and sexuality category intersection
28 gennaio 2022 - PhD Talk
Relatore: Andrea Carnaghi - University of Trieste
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - PhD Welcome Day 2021/22
Seminari e convegni 2021
An Introduction to Scientometrics: Creating datasets and using CiteSpace
7-8 gennaio 2021 - Online PhD Workshop
Relatore: Vahid Aryadoust - National Institute of Education, Nanyang Technological University (Singapore)
Responsabile Scientifico: Gianluca Esposito
Link - An Introduction to Scientometrics: Creating datasets and using CiteSpace
Nuove dipendenze comportamentali, nuove psicopatologie
12 gennaio 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Ornella Corazza - University of Hertfordshire, Hatfield (UK) | Visiting Professor at University of Trento
Responsabile Scientifico: Gianluca Esposito
Link - Nuove dipendenze comportamentali, nuove psicopatologie
Neurocognitive Poetics or How the Brain Works in Literature
29 gennaio 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Arthur M. Jacobs - Freie Universität Berlin (Germany)
Responsabile Scientifico: Emanuele Castanò
Link - Neurocognitive Poetics or How the Brain Works in Literature
Blending Theories and Techniques in Brain Imaging: some examples from ongoing studies
1 febbraio 2021 - Joint Online Workshop
College of Research Methodology and Cognitive Science (RMCS) - Burapha University (Thailand) | Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive (DiPSCo) - Università di Trento
Responsabile Scientifico: Remo Job, DiPSCo | Peera Wongupparaj, RMCS
Link - Blending Theories and Techniques in Brain Imaging
Le professioni della psicologia. Percorsi, attività ed esperienze di professionisti
febbraio - marzo 2021
Ciclo di incontri proposto agli studenti e alle studentesse del corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva
Responsabile Scientifico: Michela Vignoli
Link - Le professioni della psicologia. Percorsi, attività ed esperienze di professionisti
Ambiti di intervento dello psicologo: la professione futura
febbraio - maggio 2021
Diverse aree della psicologia a confronto
Ciclo di incontri proposto agli studenti e alle studentesse del corso di laurea magistrale in Psicologia
Responsabile Scientifico: Michela Vignoli
Link - Ambiti di intervento dello psicologo: la professione futura
L’indagine della personalità mediante il test di Rorschach
5 - 6 - 12 - 13 marzo 2021 - Evento ECM online
Relatrici: Adriana Lis - Università degli Studi di Padova, Elisa Delvecchio - Università degli Studi di Perugia
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Link - L’indagine della personalità mediante il test di Rorschach
Verso l'inclusività e oltre: quando le parole che usiamo non sono indifferenti
5 marzo 2021 - Evento online
Relatrice: Vera Gheno
Responsabile Scientifico: Maria Micaela Coppola
Link - Verso l'inclusività e oltre: quando le parole che usiamo non sono indifferenti
Universal Interactions for Children
11 marzo 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Juan Pablo Hourcade - University of Iowa (USA)
Responsabile Scientifico: Massimo Zancanaro
Link - Universal Interactions for Children
Disparities separate us (and sometimes unite us too!): psychosocial effects of economic inequality
19 marzo 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Rosa Rodríguez Bailón - University of Granada (Spain)
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Disparities separate us (and sometimes unite us too!)
“Una finestra su……… i distrurbi dello spettro autistico”: Modalità diverse di intervento con la famiglia: dal video feedback al lavoro sulla relazione
19 - 20 marzo 2021 - Evento ECM online
Relatrici: Paola Venuti, Arianna Bentenuto, Carolina Coco - Università degli Studi di Trento Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Link - “UNA FINESTRA SU………I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO”
Investigating the complexity of creative thinking
22 marzo 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Yoed N. Kenett - Technion – Israel Institute of Technology
Responsabile Scientifico: Chiara Finocchiaro
Link - Investigating the complexity of creative thinking
Perspectives in Psychology
26 marzo, 2-16-22-30 aprile 2021 - Evento online
Relatori: Ivan Khvatov, Emanuele Castanò, Andrea Caria, Olga Svarnik, Alessandro Grecucci
Responsabili scientifici: Gianluca Esposito, Vincenzo Ligorio
Link - Perspectives in Psychology
Teaching Parents to Promote their Child's Social Communication: Overview of the Project ImPACT
26 aprile 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Brooke R. Ingersoll - Michigan State University (USA)
Responsabile Scientifico: Simona De Falco
Link - Teaching Parents to Promote their Child's Social Communication
Una finestra su … I Disturbi dello Spettro Autistico: il modello DIRFloortime e la visione multidisciplinare e individualizzata del neurosviluppo
8 maggio 2021 - Evento ECM online
Relatrice: Giulia Campatelli
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Best practices in systematic reviews and meta analysis in Psychology
12-14 maggio 2021 - PhD Seminar
Relatore: Angelo Brandelli Costa - Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul (Brazil)
Responsabile Scientifico: Gianluca Esposito
Link - Best practices in systematic reviews and meta analysis in Psychology
Meritocracy, selection and the social-class achievement gap
28 maggio 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Fabrizio Butera - University of Lausanne (Switzerland)
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Meritocracy, selection and the social-class achievement gap
La scrittura: aspetti cognitivi, educativi e clinici
28 maggio 2021 - Evento ECM online
Relatori: Barbara Arfè, Tania Cerni, Natale Stucchi, Remo Job, Stefania Zoia
Responsabili scientifici: Remo Job e Tania Cerni
Link - La scrittura: aspetti cognitivi, educativi e clinici
Using social psychology to tackle educational inequalities: Identities, contexts, and interventions
4 giugno 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Matthew J. Easterbrook - University of Sussex (UK)
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Using social psychology to tackle educational inequalities
Neurobiology of parenting and early attachment relationships
8 giugno 2021 - Online PhD Talk
Relatore: Lane Strathearn - University of Iowa (USA)
Responsabile Scientifico: Simona De Falco
Link - Neurobiology of parenting and early attachment relationships
Dignità per la persona alla fine della vita
25 giugno 2021 - Evento ECM online
Dignità per la persona alla fine della vita
Le professioni di aiuto si confrontano coi temi del lutto
Relatori: Stefano Bertoldi, Gessica Mazzucco
Responsabili scientifici: Remo Job e Diego Giacometti
Link - Dignità per la persona alla fine della vita
Alla ricerca di Sé
2 luglio 2021 - Evento online
Dentro la rete: connessi, disconnessi, ritrovati
Relatori: Alonso-Campuzano Cristina, Antunes Natália, Baiocco Roberto, Coco Carolina, Francesca Freda Maria, Iandolo Giuseppe, Palomba Daniela, Pasqualotto Angela, Roncone Rita, Salcuni Silvia, Venuti Paola
Responsabili scientifici: Venuti Paola, Coco Carolina, Pasqualotto Angela
Hands-on workshop on Experience-Sampling (ESM)
27-29 settembre 2021 - PhD Workshop
Relatore: Wilhelm Hofmann - Ruhr-Universität Bochum (Germany)
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Hands-on workshop on Experience-Sampling (ESM)
Sviluppo professionale e imprenditorialità
4 ottobre - 22 novembre 2021
Ciclo di incontri rivolto agli studenti del corso di laurea in Interfacce e Tecnologie della Comunicazione
Responsabili scientifici: Remo Job e Christian Arnoldi
Link - Sviluppo professionale e imprenditorialità
Psicologia online: Implicazioni professionali e etiche
21 ottobre 2021 - Evento ECM
Relatori: Nuhara Vargiu, Sara Piazza, Roberto Cubelli, Remo Job
Responsabili scientifici: Roberto Cubelli e Remo Job
Link - Psicologia online: Implicazioni professionali e etiche
Epidemiologia, fenomenica e valutazione della psicopatologica nella persona con Disturbo dello Spettro Autistico
5 - 6 novembre 2021 - Evento ECM
Relatore: Marco Bertelli - Psichiatra e direttore scientifico del CREA, Firenze
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Social actors in technological environments: Emerging Technologies Lab at Tampere University
11 novembre 2021 - PhD Talk
Relatore: Atte Oksanen - Tampere University (Finland)
Responsabile Scientifico: Massimo Zancanaro
Link - Social actors in technological environments: Emerging Technologies Lab at Tampere University
SOGNI L'industria di Adriano Olivetti
15 novembre 2021
Ciclo Le parole della città Dialogo tra esperti
Relatore: Giuseppe Lupo - Università la Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Lettere e Filosofia - Brescia
Responsabile Scientifico: Lucia Rodler
Link - SOGNI L'industria di Adriano Olivetti
I Disturbi dello Spettro Autistico: nuove prospettive di ricerca e pratica clinica
26 novembre 2021
Convegno nell’ambito delle iniziative previste dal progetto finanziato dal MIUR “Dipartimenti di Eccellenza”
Relatori: Gabriele Bertamini, Francesca Fulceri, Giovanna Gison, Carlo Muzio,Valentina Riva, Erica Salomone, Giacomo Vivanti, Paola Venuti
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Link - I Disturbi dello Spettro Autistico: nuove prospettive di ricerca e pratica clinica
La pira e le vie della pace
29 novembre 2021
Ciclo Le parole della città Dialogo tra esperti
Relatore: Massimo De Giuseppe - Università IULM – Facoltà di Comunicazione - Milano
Responsabile Scientifico: Lucia Rodler
Link - La pira e le vie della pace
Introduction to power analysis
2-16 dicembre 2021 - PhD Seminar
Relatore: Janet Geipel - University of Chicago (USA)
Responsabile Scientifico: Maria Paola Paladino
Link - Introduction to power analysis
Attraversamenti - Gli studenti incontrano gli autori
10 dicembre 2021
Relatori: Carlo Lucarelli, Antonio Manzini
Responsabile Scientifico: Paola Venuti
Link - Attraversamenti - Gli studenti incontrano gli autori
Quali obiettivi, strumenti e prospettive per l'università?
16 gennaio 2020
Responsabile scientifica: Maria Micaela Coppola
Internazionalizzazione e Didattica in inglese
Disoccupazione giovanile: tra lavoro e legami con il territorio
23 gennaio 2020
Presentazione dei risultati di una ricerca in Vallagarina
Comitato scientifico: Franco Fraccaroli, Irene Barbieri
Disoccupazione giovanile: tra lavoro e legami con il territorio
Attraversamenti - IV ciclo
24 gennaio 2020
Le lettere incontrano la psicologia
Relatore: Fabio Stassi
Responsabile scientifica: Paola Venuti
Information visualization
18 febbraio 2020 - PhD Workshop
Relatore: Joel Lanir - University of Haifa, Israel
Responsabile scientifico: Massimo Zancanaro
Proclamazione dei Dottori di Ricerca
3 marzo 2020 - evento rinviato
Corso di dottorato in Scienze Cognitive - 32° ciclo
Relatrice: Simona de Falco
Coordinatrice del Corso di Dottorato: Maria Paola Paladino
Proclamazione dei Dottori di Ricerca
Computer-based assessment in neuropsychology: the case of contralesional space awareness
4 marzo 2020 - evento rinviato
Seminario DiPSCo
Relatore: Mario Bonato - Università di Padova
Responsabile scientifica: Elena Maria Rusconi
Computer-based assessment in neuropsychology: the case of contralesional space awareness
Leggere oggi - Incontri, libri e idee
marzo 2020 - incontri rinviati
Ciclo di incontri
Responsabile scientifica: Lucia Rodler
Leggere oggi - Incontri, libri e idee
La valutazione delle funzioni esecutive attentive: dallo screening all'intervento specialistico
20 - 21 marzo 2020 - Evento ECM (evento rinviato)
Relatore: Francesco Benso - Docente, formatore e consulente con attività di ricerca in Neuroscienze Cognitive e Cliniche
Responsabile scientifica: Paola Venuti
La valutazione delle funzioni esecutive attentive: dallo screening all’intervento specialistico
Attraversamenti - V ciclo
17 aprile 2020 - evento rinviato
Le lettere incontrano la psicologia
Relatore: Lorenzo Marone
Responsabile scientifica: Paola Venuti
Attraversamenti - V ciclo
12 maggio 2020 - evento rinviato
Le lettere incontrano la psicologia
Relatore: Marco Missiroli
Responsabile scientifica: Paola Venuti
Social motivations in choice: insights from decision neuroscience
28 maggio 2020 - PhD Seminar (evento rinviato)
Relatore: Alan G. Sanfey
Responsabile scientifico: Alessandro Grecucci
Social motivations in choice: insights from decision neuroscience
Auditory Gaydar: Detecting and Being Detected
29 maggio 2020 - Online PhD Seminar
Relatore: Fabio Fasol
Responsabile scientifico: Maria Paola Paladino
Auditory Gaydar: Detecting and Being Detected
“Se è calda, è la mia mano, se e fredda è la tua!”: correlati comportamentali e fisiologici del senso di body ownership
4 giugno 2020 - Online PhD Seminar
Relatore: Gerardo Salvato
Responsabile scientifico: Alessandro Grecucci
Transdiagnostic Brain Mapping in Developmental Disorders
1 luglio 2020 - Online PhD Seminar
Relatore: Roma Siugzdaite
Responsabile scientifico: Alessandro Grecucci
Transdiagnostic Brain Mapping in Developmental Disorders
From random to trained: Investigating the application of convolutional neural networks as models for infants’ visual brain development
10 luglio 2020 - Online PhD Seminar
Relatore: Anna Truzzi
Responsabile scientifico: Gialuca Esposito
Abilità logico matematiche: difficoltà o disturbo specifico? Come e quando intervenire
25 luglio 2020 - Evento ECM
Relatrici: Irene Mammarella - Università di Padova e Sara Caviola - Università di Leeds, UK
Responsabile scientifica: Paola Venuti
Abilità logico matematiche: difficoltà o disturbo specifico? Come e quando intervenire
The Social Identity Approach to Mental Health – Evidence for some Boundary Conditions
27 novembre 2020 - Online PhD Talk
Relatore: Nina M. Junker
Responsabile scientifico: Lorenzo Avanzi
The Social Identity Approach to Mental Health – Evidence for some Boundary Conditions
Can we Achieve "Disruptive Innovation" via Rehabilitation Technology?
30 novembre 2020 - Online PhD Talk
Relatore: Patrice L. (Tamar) Weiss
Responsabile scientifico: Massimo Zancanaro
Can we Achieve "Disruptive Innovation" via Rehabilitation Technology?
Neural Networks in Neuroscience - ciclo di seminari
30 novembre 2020 - 14 dicembre 2020
Relatori: Christoph Braun - University of Tübingen Germany e Antonino Greco - University of Trento
Responsabile scientifico: Andrea Caria
Neural Networks in Neuroscience - ciclo di seminari
Socio-Informatics: Grounding IT Design in Social Practice
11 dicembre 2020 - Online PhD Talk
Relatore: Volker Wulf
Responsabile scientifico: Massimo Zancanaro
Socio-Informatics: Grounding IT Design in Social Practice